2 risultati

Ordina per:

Unical

Giurisprudenza

Diritto pubblico - Giurisprudenza - LMG-01 - UniPegaso_compressed

Luca Albino

2024

101 pagine ·

0
120

€ 3,00

€ 3,45 incl. tariffe

Dettagli

L’adesione della Repubblica Italiana all’UE comprato due complicazioni in tema di fonti dell’ordinamento giuridico italiano: 1. anche se dal punto di vista formale l’adesione della Repubblica italiana all’Ue si fonda sulla Costituzione italiana, ed i n particolare sull’art 11, i trattati che istituiscono, disciplinano e continuamente modificano l’Unione, sono autorizzati a derogare alla stessa Costituzione, e su questa base sono autorizzati a derogare alla Costituzione italiana anche i regolamenti comunitari; per questo molte volte le norme supreme in alcune materie non stanno nella nostra Costituzione, ma nei trattati o nei regolamenti comunitari; questa situazione, che si modifica continuamente, mette in crisi e rende incerta ogni ricostruzione del sistema giuridico italiano, che dipende non solo dalle fonti italiane, ma anche da quelle comunitarie 2. in secondo luogo, sia per ragioni sistematiche, sia per ragioni didattiche, diventa necessario trattare insieme con le fonti italiane anche quelle comunitarie, ed in particolare i regolamenti dell’Ue, che a rigore non sono fonti italiane

Diritto pubblico - Giurisprudenza - LMG-01 - UniPegaso_compressed

45 pagine ·

0
135

€ 4,99

€ 5,51 incl. tariffe

Dettagli
Filtra

Categoria

Università

Please select a valid tag.

Facoltà

Please select a valid tag.

Materia

Please select a valid tag.

Professore

Please select a valid tag.