2 risultati

Ordina per:

Le SOCIETA’ sono organizzazioni di mezzi e persone create dall’autonomia privata per l’esercizio in comune di un’attività produttiva: sono le strutture tipiche, anche se non esclusive, previste dall’ordinamento per l’esercizio in forma associata dell’attività d’impresa (impresa collettiva). Quando diventa difficili perseguire uno scopo singolarmente, infatti, gli individui tendono ad associarsi pur di realizzarlo e le società rappresentano proprio questa forma di aggregazione, la più utilizzata nei vari ordinamenti da parte d’imprese di medio-grande dimensione

Diritto Commerciale - Corso Avanzato

196 pagine ·

0
144

€ 4,99

€ 5,51 incl. tariffe

Dettagli

Questo riassunto offre una panoramica completa e accessibile sull'Introduzione al Diritto Commerciale, fondamentale per comprendere le basi giuridiche delle attività economiche e commerciali. Il documento analizza i principi fondamentali del Diritto Commerciale, le fonti normative e le nozioni essenziali riguardanti le imprese e le loro forme giuridiche. Viene esplorato il concetto di imprenditore, le categorie di atti commerciali e la regolamentazione delle società, preparando il terreno per un approfondimento delle tipologie societarie. Ideale per studenti di giurisprudenza e professionisti che desiderano consolidare le loro conoscenze in questo ambito, il riassunto è un valido strumento di studio per esami e approfondimenti.

Diritto Commerciale - Corso Avanzato

2 pagine ·

0
132

€ 4,00

€ 4,49 incl. tariffe

Dettagli
Filtra

Categoria

Università

Please select a valid tag.

Facoltà

Please select a valid tag.

Materia

Please select a valid tag.

Professore

Please select a valid tag.