Appunti in pdf tratto da “le occasioni della letteratura 2”. Giacomo Leopardi: vita, lettere e scritti autobiografici, il pensiero (lo zibaldone, la natura benigna e maligna e il pessimismo), la poetica dell’infinito, il romanticismo, i canti (le canzoni, idilli, i grandi idilli), il ciclo di Aspasia, La Ginestra (con analisi), l’ Infinito, la quiete dopo la tempesta, il sabato del villaggio, le operette morali (dialogo tra la natura ed un islandese, dialogo tra un venditore di almanacchi e di un passeggere). Alessandro Manzoni: vita, la conversione, l'adesione al romanticismo, gli inni sacri, la lirica poetica e civile, il 5 maggio, le tragedie, il conte di carmagnola, adelchi, i promessi sposi, romanzo storico, quadro polemico, l’ideale manzoniano di società, liberismo e cristianesimo, renzo e lucia, l’ironia e la provvidenza, fermo e lucia, la lingue e il distacco dalla letteratura.
Comunicazione di massa e new media - LETTERE L10 - UNIVERSITA' TELEMATICA PEGASO
Diritto privato - LETTERE L10 - UNIVERSITA' TELEMATICA PEGASO
Diritto privato - LETTERE L10 - UNIVERSITA' TELEMATICA PEGASO
2024