Il documento descrive in dettaglio la struttura interna della Terra, suddividendo il pianeta in crosta, mantello e nucleo, e spiegando come l’analisi delle onde sismiche ha permesso di comprendere la composizione e le proprietà fisiche di ciascuno strato. Viene esaminata la discontinuità di Mohorovičić tra crosta e mantello, e quella di Gutenberg tra mantello e nucleo. Inoltre, il testo tratta delle caratteristiche dei minerali e delle rocce, con classificazioni basate su composizione chimica e struttura cristallina. Viene descritta la formazione di rocce magmatiche, sedimentarie e metamorfiche, insieme ai processi geologici che le influenzano.
liceo scientifco
Scienze della terra