7 risultati

Ordina per:

Sbobinature

Immunologia fisiologia

(0)

sistema immunitario, immunità innata e adattativa, barriere di protezione esterne, memoria immunologica, linfociti, organi del sistema immunitario, complesso MHC, retrizione MHC I e II, cellule del sistema immunitario (fagociti, cellule dendritiche...), cellule APC, linfociti T-helper (CD4 e CD8), linfociti B, riarrangiamento genico, tolleranza immunologica, selezione negativa o delezione clonale, tolleranza periferica, rilevanza clinica della tolleranza, risposta cellulo mediata, risposta umorale, immunopatologia, classificazione delle ipersensibilità, prick test, incompatibilità del sistema AB0, anemia emiolitica del neonato, sostanze chimiche e farmacologiche, malattie autoimmuni, immunodeficienze, sindromi da carenza di linfociti B e T,

Università degli Studi di Milano

Fisiologia

25 pagine ·

0
85

€ 5,00

€ 5,52 incl. tariffe

Dettagli

apparato respiratorio: porzione di conduzione e respiratoria, eq. di teorell, respirazione esterna, membrane e foglietti pleurici, sistema di conduzione, vie aeree, sistema di scambio, circolazione polmonare, legge di poiseuille, controllo muscolatura tracheo-bronchiale, ventilazione polmonare, muscoli respiratori, volumi polmonari, capacità polmonari, il surfattante, curva di rilasciamento toraco-polmonare, diagramma di elasticità toraco-polmonare, la compliance toraco-polmonare, resistenza delle vie respiratorie, scambi gassosi, legge di Graham, pressioni parziali dei gas, legge di Fick e di Henry, trasporto dell'ossigeno, curva di saturazione, effetto bohr, effetto haldane, avvelenamento da monossido di carbonio, trasporto della CO2, genesi del ritmo respiratorio, centri respiratori, regolazione chimica del respiro, ventilazione alveolare,

Università degli Studi di Milano

Fisiologia

21 pagine ·

0
93

€ 5,00

€ 5,52 incl. tariffe

Dettagli

Sbobinature

Sensibilità fisiologia

(0)

concetto di sensibilità, recettori, captazione, trasduzione, trasmissione, processamento e interpretazione, potenziale del recettore, conversione dell'informazione nel recettore, adattamento alla risposta dello stimolo, organizzazione periferica e centrale, vie sensoriali, sensazioni dolorose, tattili, pressione e vibrazione, propriocezione, sensazioni termiche, riflessi autonomi o viscerali, riflessi muscolari, motoneuroni, sistema gamma efferente, riflesso miotatico, inibizione riflessa, unità motorie e fibre muscolari, i 3 tipi di fibre

Università degli Studi di Milano

Fisiologia

16 pagine ·

0
83

€ 3,00

€ 3,45 incl. tariffe

Dettagli

Sbobinature

Contrazione muscolare

(0)

contrazione muscolare, organi effettori del muscolo scheletrico, struttura del muscolo scheletrico, ultrastruttura di actina e miofilamenti, proteine accessorie, ciclo della contrazione, ruolo del Ca2+, fattori che influenzano la contrazione della singola fibra, meccanica della contrazione a livello microscopico (chimico) e macroscopico, riserve energetiche del muscolo, ruolo dell'ATP

Università degli Studi di Milano

Fisiologia

10 pagine ·

0
93

€ 2,00

€ 2,42 incl. tariffe

Dettagli

Tessuto nervoso, regionalizzazione del neurone, classificazione dei neuroni, sinapsi, trasporto assonale, cellule eccitabili, potenziali d'azione e graduato, canali Na+ e K+ voltaggio dipendenti, ciclo di hodgkin, il principio di "tutto o nulla", stimolo soglia, accomodazione soglia, periodo refrattario, cono d'emergenza, potenziali post-sinaptici inibitori, guaina mielinica, nodi di Ranvier, conduzione saltatoria

Università degli Studi di Milano

Fisiologia

14 pagine ·

0
89

€ 2,00

€ 2,42 incl. tariffe

Dettagli

Sbobinature

Cuore fisiologia

(0)

attività elettrica del cuore, pacemaker, accoppiamento eccitaizone-contrazione nei miociti ventricolari, differenza tra muscolo scheletrico e cardiaco, curva lunghezza-tensione nel muscolo cardiaco, elettrofisiologia del cuore, due tipi di potenziale d'azione, conduttanza di Na+, K+ e Ca2+ nel miocardio comune, tessuto miocardico specifico, canali ionici nei muscoli ventricolari e atriali differenze e analogie, ECG, intervalli ECG normale e aritmie cardiache, pressioni sangue, fasi del ciclo cardiaco (presistole, sistole isometrica, s. isotonica e diastole ismetrica e isotonica), alcune importanti definizioni (es. volume telediastolico, gittata sistolica...), riempimento e svuotamento ventricolare, ciclo cardiaco e toni cardiaci, i suoni del cuore, regolazione nervosa, principi di emodinamica, resistenze in serie e in parallelo, caratteristiche dei diversi vasi sanguigni, controllo della circolazione, riflesso barocettivo, sistema linfatico

Università degli Studi di Milano

Fisiologia

33 pagine ·

0
90

€ 6,00

€ 6,55 incl. tariffe

Dettagli

Esami

Fisiologia.

(0)

Membrana cellulare Tessuti eccitabili Sensi somatici Sensi speciali Midollo Spinale Controllo postura Encefalo e controllo motorio Sistema circolatorio Sistema linfatico Rene

Università degli Studi di Milano

Terapia occupazionale

Fisiologia

2023

88 pagine ·

0
210

€ 10,00

€ 10,69 incl. tariffe

Dettagli
Filtra

Categoria

Università

Please select a valid tag.

Facoltà

Please select a valid tag.

Materia

Please select a valid tag.

Professore

Please select a valid tag.