4 risultati

Ordina per:

Domande e risposte di chimica analitica

Università degli Studi di Ferrara

Chimica e tecnologia farmaceutiche

Chimica analitica

23 pagine ·

0
233

€ 2,50

€ 2,93 incl. tariffe

Dettagli

Appunti di lezione

Nozioni di chimica analitica

(0)

Le celle elettrochimiche, le relazioni lineari e la funzione di Gauss. Le celle elettrochimiche sono utilizzate per cambiare il verso delle reazioni di ossido-riduzione. Le relazioni lineari sono utilizzate per misurare la concentrazione dell'analita e una grandezza misurabile. La funzione di Gauss è una funzione continua utilizzata nell'analisi dei dati. Viene descritto il metodo dei minimi quadrati e il test Q per valutare i dati anomali.

Università degli Studi di Ferrara

Chimica e tecnologia farmaceutiche

Chimica analitica

11 pagine ·

0
212

€ 1,00

€ 1,38 incl. tariffe

Dettagli

La tecnica analitica della fusione, che permette di valutare la purezza di una sostanza, e fornisce informazioni sul punto di fusione, come l'identificazione, la purezza e la preparazione dei campioni. Viene descritto il processo di fusione attraverso uno schema e un grafico. utile per gli studenti di chimica e scienze dei materiali.

Università degli Studi di Ferrara

Chimica e tecnologia farmaceutiche

Chimica analitica

4 pagine ·

0
225

€ 0,50

€ 0,87 incl. tariffe

Dettagli

Appunti di lezione

Processo di estrazione

(0)

Descrizione del processo di estrazione e dell'imbuto separatore; coefficiente di ripartizione, scelta dei solventi, esempi di estrazione di molecole organiche.

Università degli Studi di Ferrara

Chimica e tecnologia farmaceutiche

Chimica analitica

3 pagine ·

0
207

€ 0,50

€ 0,87 incl. tariffe

Dettagli
Filtra

Categoria

Università

Please select a valid tag.

Facoltà

Please select a valid tag.

Materia

Please select a valid tag.

Professore

Please select a valid tag.