Dispensa completissima di tutti gli argomenti trattati nel corso di FARMACOLOGIA SPECIALE dell'università degli studi di Brescia (ad eccezione di: sostanze d'abuso, tossicologia e intossicazioni acute). I nomi dei principi attivi sono completi di nome commerciale solo nei casi di farmaci molto conosciuti e sono sempre riportati in corsivo maiuscolo, per renderne più semplice l’individuazione. Argomenti: farmaci per le malattie infettive (antibiotici, antivirali, antifungini), antineoplastici, immunosoppressori, FANS, antistaminici, terapia di asma e BPCO, estroprogestinici, farmaci del sistema gastrointestinale, trattamento delle alterazioni di GH e ormoni tiroidei, farmaci per diabete mellito, obesità, osteoporosi e dislipidemie, antitrombotici, antipertensivi, antiaritmici, terapia di scompenso e cardiopatia ischemica, farmaci per Parkinson e Alzheimer, epilessia e cefalee, farmaci del sistema parasimpatico e miorilassanti, anestetici generali e locali, terapia di insonnia, ansia, depressione, disturbi bipolari, disturbi psicotici e ADHD, psicostimolanti e oppioidi.
Università degli Studi di Brescia
Medicina e chirurgia
Farmacologia