La teoria del materialismo storico di Karl Marx, che vede le forze motrici della storia risiedere nei rapporti socio-economici. Vengono descritti i concetti chiave come la struttura, le forze produttive e i rapporti di produzione, i modi di produzione, il feticismo della merce e la sovrastruttura. Viene inoltre spiegata la dialettica utilizzata da Marx per comprendere il capitalismo e lo sviluppo storico dell'umanità.
LUISS di Roma - Libera Università internazionale degli studi sociali Guido Carli
Scienze politiche
Sociologia Generale
2023