3 risultati

Ordina per:

Riferimenti normativi generali, normativa vigente: cenni cronologici. Il DLgs 81/08 integrato dalle successive modifiche: gli attori della prevenzione; la struttura della prevenzione aziendale. Ruolo del Medico Competente e la Sorveglianza Sanitaria. I principali rischi in ambito sanitario: Agenti chimici, Agenti fisici, Agenti biologici (normativa, cenni sulle infezioni sanitarie), Fattori ergonomici (normativa, cenni di anatomia, fisiologia e patologia. La valutazione del rischio (Indice MAPO), Rischio incendi. L'infortunio sul lavoro e la malattia professionale. Tipi di infortunio (in itinere, stradale, in occasione del lavoro). Malattia professionale (nell'esercizio dell'attività lavorativa, a causa della lavorazione).

LUM- Bari

Scienze infermieristiche

sicurezza sul lavoro

2023

10 pagine ·

0
151

€ 10,00

€ 10,69 incl. tariffe

Dettagli

DISPENSE universitarie integrate con appunti, spiegazioni, ppt, libri: -RISCHIO E PERICOLO -SICUREZZA SUL LAVORO → D.Lgs. 81/08 PRIMA D.lgs. 626/94 -SISTEMA ISTITUZIONALE ESTERNO -FIGURE PER ATTUAZIONE PREVENZIONE -OBBLIGHI DATORE DI LAVORO -OBBLIGHI LAVORATORI → D.Lgs. 81/08 art 20 -MISURE GENERALI DI TUTELA -DOCUMENTO DI VALUTAZIONE RISCHI -DELEGA FUNZIONI -PRINCIPIO DI EFFETTIVITÀ -ORGANI DI VIGILANZA

Università degli Studi di Roma La Sapienza

sicurezza sul lavoro

2023

4 pagine ·

0
187

€ 0,50

€ 0,87 incl. tariffe

Dettagli

Salute e malattia, promozione della salute, determinanti della salute, protezione, prevenzione (primaria, secondaria terziaria), fattori di rischio pericolo, danno e rischio Nascita e descrizione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, Conferenza di Alma Ata, Carta di Ottawa, Salute per tutti nel XXI secolo. Storia dello sviluppo dell’infermieristica preventiva. Il ruolo dell'infermiere nella promozione e nella prevenzione delle malattie. Il bisogno di sicurezza: fattori che influenzano la sicurezza del paziente, accertamento della sicurezza, gestione dei rifiuti speciali nelle strutture sanitarie e a domicilio, sanificazione, disinfezione, sterilizzazione. La prevenzione del rischio: corretta movimentazione, le raccomandazioni universali e le precauzioni standard. Procedure da attuare in caso di infortunio sul lavoro. L’infortunio a rischio biologico. Definizione delle ICA, Misure di prevenzione delle infezioni, lavaggio delle mani, DPI e corretta sequenza di vestizione/svestizione

LUM- Bari

Scienze infermieristiche

sicurezza sul lavoro

2023

14 pagine ·

0
177

€ 14,00

€ 14,83 incl. tariffe

Dettagli
Filtra

Categoria

Università

Please select a valid tag.

Facoltà

Please select a valid tag.

Materia

Please select a valid tag.

Professore

Please select a valid tag.