Approccio metodologico alla valutazione clinica (intervista, esame obiettivo, auscultazione, palpazione) • Accertamento cardio respiratorio e interpretazione delle principali alterazioni • Percussione e auscultazione del torace • Valutazione dell'itto, toni e soffi cardiaci • Valutazione e interpretazione delle manifestazioni dell'arteropatia obliterante e della trombosi venosa profonda • Valutazione differenziale del dolore toracico • Riconoscimento e interpretazione dei principali rumori respiratori patologici (ronchi, rantoli, crepitii, sibili) • Accertamento addome e interpretazione delle principali alterazioni (palpazione superficiale e profonda, percussione, auscultazione e interpretazioni delle alterazioni della peristalsi/funzionalità intestinale
LUM- Bari
Scienze infermieristiche
anatomia
2023