Questo documento è un approfondimento chiaro e ben strutturato sul Diritto Alimentare, realizzato con precisione e sintesi. Nella prima parte viene analizzata la definizione di Diritto Alimentare, la sua origine e un breve excursus storico. Successivamente, il focus si sposta su temi centrali come food safety e food security, con particolare attenzione agli articoli della Costituzione che ne trattano, alle sfide attuali e alle prospettive di miglioramento, sia a livello italiano che internazionale. Il documento si distingue per la sua capacità di collegare il tema ad altri argomenti rilevanti, come l’Accordo CETA, il Trattato Mercosur, l’Accordo TTIP, le certificazioni DOP e IGP, l’Accordo TRIPS, le convenzioni ONU sulle sostanze stupefacenti, l’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino, il principio di sussidiarietà rovesciato, la Direttiva 112, il sistema HACCP e molti altri. Grazie a questo approfondimento, ben strutturato ma sintetico, ho ottenuto 30 e lode all’esame di Diritto Alimentare presso la Facoltà di Giurisprudenza. Se cerchi un materiale completo, preciso e utile per affrontare lo studio del Diritto Alimentare con sicurezza, questo è il documento perfetto per te!
Università degli Studi di Siena
giurisprudenza a ciclo unico
Diritto alimentare
2024