Riassunti
Prezzo
Tariffe di gestione
Totale da pagare:
Pagine
Download
Visual.
Una definizione minima: L’antropologia culturale può essere definita come “il sapere della differenza”: - Sapere: indica che l’antropologia è nata in Occidente entro la tradizione scientifica ed accademica occidentale - Differenza: delimita la specificità dell’ambito disciplinare antropologico, appunto “discorso che parla degli altri”. L’antropologia si propone di raggiungere una comprensione di fatti che appaiono strani, bizzarri, assurdi, incomprensibili al nostro sguardo, perché sono diversi rispetto a quelli che ci sono familiari e che ci appaiono naturali. L’ambito dell’antropologia In antropologia è quasi impossibile individuare l’oggetto di studio di questa disciplina: 1. Lo studio dei “selvaggi”: l’antropologia nasce in Europa nell’Ottocento e si caratterizza come studio dei popoli primitivi, selvaggi, tribali. 2. Lo studio dei primitivi ci mette in grado di vedere meglio noi stessi (effetti di ritorno dello studio degli altri). Antropologia del Novecento: due intenti: - Studiare le altre culture, documentarle per salvaguardare le differenze culturali dal rischio di un massiccio processo di omogeneizzazione culturale mondiale. - Farsi critica culturale della stessa società occidentale. | Acquista a soli € 5,51!
Riassunti
Storia Della Globalizzazione
31/07/2024
Non sono presenti recensioni
€ 5,51 incl. tariffe