Altro

(0)
Salva

Alcune pagine non sono visibili in anteprima!

Scarica il documento per vederle!

Acquista ora

Documenti visti di recente

Alcune pagine non sono visibili in anteprima!

Scarica il documento per vederle!

Acquista ora

Documenti visti di recente

Alcune pagine non sono visibili in anteprima!

Scarica il documento per vederle!

Acquista ora

Documenti visti di recente

Alcune pagine non sono visibili in anteprima!

Scarica il documento per vederle!

Acquista ora

Documenti visti di recente

Alcune pagine non sono visibili in anteprima!

Scarica il documento per vederle!

Acquista ora

Documenti visti di recente

Dettagli
Prezzo

€ 8,00

Prezzo

€ 8,00

Tariffe di gestione

+ € 0,62

Totale da pagare:

= € 8,62
23

Pagine

0

Download

91

Visual.

Condividi su:

Descrizione

Alla base di questo studio vi è lo studio e l’analisi dei processi fisiopatologici del Diabete Mellito di tipo 2 (DMT2), associato alla forma più comune di demenza nei pazienti geriatrici, il Morbo di Alzheimer. Tale associazione viene definita Diabete di tipo 3. Le motivazioni che mi hanno spinto ad approfondire il del DM3 sono state influenzate dalla presenza di un alto numero di individui affetti rispetto al resto dell’Italia, poiché la regione Sardegna è la regione che presenta il più alto numero annuale di nuovi casi di diabete mellito di tipo 1 (DMT1), circa 700 all’anno, collocandosi anche ai vertici della classifica mondiale seconda solo alla Finlandia (InSalute.it), mentre per il Diabete mellito di tipo 2 (DMT2), non esistono dati ufficiali , ma solo approssimativi di almeno 5000 nuovi casi all’anno. | Acquista a soli € 8,62!


Tipologia

Altro


Università

Università degli Studi di Roma La Sapienza


Facoltà

Medicina e chirurgia


Anno Accademico

2021


Caricato il

21/11/2024

Venditore
Recensioni

Non sono presenti recensioni

€ 8,00

€ 8,62 incl. tariffe

Scarica Subito!