Esami

(0)
Salva

Alcune pagine non sono visibili in anteprima!

Scarica il documento per vederle!

Acquista ora

Documenti visti di recente

Alcune pagine non sono visibili in anteprima!

Scarica il documento per vederle!

Acquista ora

Documenti visti di recente

Alcune pagine non sono visibili in anteprima!

Scarica il documento per vederle!

Acquista ora

Documenti visti di recente

Alcune pagine non sono visibili in anteprima!

Scarica il documento per vederle!

Acquista ora

Documenti visti di recente

Alcune pagine non sono visibili in anteprima!

Scarica il documento per vederle!

Acquista ora

Documenti visti di recente

Alcune pagine non sono visibili in anteprima!

Scarica il documento per vederle!

Acquista ora

Documenti visti di recente

Alcune pagine non sono visibili in anteprima!

Scarica il documento per vederle!

Acquista ora

Documenti visti di recente

Alcune pagine non sono visibili in anteprima!

Scarica il documento per vederle!

Acquista ora

Documenti visti di recente

Alcune pagine non sono visibili in anteprima!

Scarica il documento per vederle!

Acquista ora

Documenti visti di recente

Alcune pagine non sono visibili in anteprima!

Scarica il documento per vederle!

Acquista ora

Documenti visti di recente

Dettagli
Prezzo

€ 13,00

Prezzo

€ 13,00

Tariffe di gestione

+ € 0,79

Totale da pagare:

= € 13,79
48

Pagine

0

Download

127

Visual.

Condividi su:

Descrizione

Propongo la seconda esercitazione richiesta per accedere all'esame di Teoria delle Strutture, corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile e Ambientale (UniMORE). L'esercitazione vede una struttura a telaio e viene richiesto di: 1) Calcolare la linea elastica adottando il modello di trave di Eulero – Bernoulli, determinando le reazioni vincolari e i diagrammi delle azioni interne. Riportare, inoltre, il confronto con i risultati ottenuti modellando la struttura mediante un codice di calcolo agli elementi finiti; 2) Risolvere la struttura di cui al punto 1) impiegando il metodo delle forze (o della congruenza); 3) Risolvere la struttura di cui al punto 1. impiegando il metodo delle rigidezze (o degli spostamenti); 4) Calcolare la linea elastica adottando il modello di trave di Timoshenko, determinando le reazioni vincolari e i diagrammi delle azioni interne. Riportare, inoltre, il confronto con i risultati ottenuti modellando la struttura mediante un codice di calcolo agli elementi finiti; 5) Risolvere la struttura di cui al punto 4) impiegando il metodo delle rigidezze (o degli spostamenti). | Acquista a soli € 13,79!


Tipologia

Esami


Università

unimore


Facoltà

Ingegneria civile


Materia

Teoria Delle Strutture


Professore

Lanzoni Luca


Anno Accademico

2019


Caricato il

12/05/2024

Venditore
NoteWave95_RF

51 documenti in vendita

(0)
Vedi profilo
Recensioni

Non sono presenti recensioni

€ 13,00

€ 13,79 incl. tariffe

Scarica Subito!