Riassunti
Prezzo
Tariffe di gestione
Totale da pagare:
Pagine
Download
Visual.
Leopardi Pessimismo storico, cosmico, eroico, la noia I piccoli idilli, i grandi idilli, ciclo di aspasia. L’indefinito e la rimembranza, La felicità non esiste, Il canto del gallo silvestre, Dialogo di un venditore di almanacchi e un passeggero, La ricerca della libertà, L’infinito, Alla luna, A Silvia, La quiete dopo la tempesta, A se stesso, La ginestra Secondo ottocento Carducci (le odi barbare, alla stazione in una mattina d’autunno) La scapigliatura Naturalismo e verismo, Giovanni Verga (ciclo narrativo i vinti, mastro don Gesualdo, I malavoglia, manifesto verismo verghiano, rosso malpelo, la lupa, la roba) Il decadentismo, il simbolismo, l’ estetismo Pascoli (carattere alogico, natura disinteressata della poesia, il nido, il simbolismo, impegno politico, il fanciullino. Myricae, la mia sera, il gelsomino notturno, sorella, X agosto, Temporale, Italy) D’Annunzio (rapporto con il fascismo, i motti dannunziani, poeta immaginifico, l’ estetismo dannunziano, i romanzi del superuomo, il ritratto dell’’esteta, la sera fiesolana) 900 (la crisi dell’ oggettività, la psicanalisi è la scoperta dell’inconscio, il disagio della civiltà, la modernità secondo Chaplin) Il romanzo europeo del primo 900 8 Italo svevo (la coscienza di Zeno) Pirandello (il treno ha fischiato, uno nessuno centomila, il teatro, l’umorismo e la sua poetica, il segreto di una bizzarra vecchietta, vitalismo e pazzia, il fu Mattia Pascal) Crepuscolarismo Il futurismo (Marinetti e la rivoluzione letteraria) La poesia italiana primo ‘900 (la voce, Camillo sbarbaro; la ronda) Ungaretti (l’allegria) Saba (il canzoniere) Montale (ossi di seppia) Il neorealismo (Levi, se questo è un uomo) | Acquista a soli € 21,03!
Riassunti
24/09/2024
Non sono presenti recensioni
€ 21,03 incl. tariffe