Appunti di lezione

(0)

Alcune pagine non sono visibili in anteprima!

Scarica il documento per vederle!

Acquista ora

Alcune pagine non sono visibili in anteprima!

Scarica il documento per vederle!

Acquista ora

Alcune pagine non sono visibili in anteprima!

Scarica il documento per vederle!

Acquista ora

Alcune pagine non sono visibili in anteprima!

Scarica il documento per vederle!

Acquista ora
Dettagli
Prezzo

€ 7,90

Prezzo

€ 7,90

Tariffe di gestione

+ € 0,62

Totale da pagare:

= € 8,52
20

Pagine

1

Download

9

Visual.

Condividi su:

Descrizione

Letteratura italiana dal Positivismo al Novecento 1. Contesto storico → Industrializzazione e crisi ideologiche (Hobsbawm: secolo lungo e breve). 2. Positivismo → Metodo scientifico applicato alla letteratura (Comte, Darwin, Taine). 3. Naturalismo e Verismo → Zola (romanzo sperimentale), Flaubert (impersonalità). In Italia, Capuana e Verga (eclissi dell’autore). 4. Crisi del realismo → Influenza della psicoanalisi (Freud), nuove tecniche: monologo interiore, flusso di coscienza. 5. Crisi del poeta → Fine del poeta-vate. Carducci (classicismo), D’Annunzio (superuomo), Pascoli (fanciullino). Montale: correlativo oggettivo, il “male di vivere”. 6. Avanguardie → Futurismo (Marinetti), Dadaismo (Tzara), Surrealismo (Breton). 7. Riviste letterarie → La Voce, Solaria, 900, La Ronda, Campo di Marte. 8. Modernità → Dal realismo alla crisi dell’identità (Pirandello, Svevo, Montale). | Acquista a soli € 8,52!


Tipologia

Appunti di lezione


Materia

Letteratura Italiana Contemporanea

Venditore
Mrg_04
Mrg_04

1 documenti in vendita

(0)
Vedi profilo
Recensioni

Non sono presenti recensioni

€ 7,90

€ 8,52 incl. tariffe

Scarica Subito!