Altro
Prezzo
Tariffe di gestione
Totale da pagare:
Pagine
Download
Visual.
In allegato tutto l'INDICE elaborata e discussa nel 2015. Tesi revisionata e corretta dal relatore. La tesi analizza e studia IL FENOMENO MIGRATORIO ED IL RAPPORTO TRA LA SALUTE DELLO STRANIERO E MALATTIE INFETTIVE. INTRODUZIONE 1. IL MIGRANTE: “SOGGETTO ESTRANEO”, DISTANZA SOCIALE, PREGIUDIZI E NORMATIVA 1.1 LA COSTRUZIONE SOCIALE DELLA FIGURA DEL MIGRANTE 1.2 TIPOLOGIE DEI MIGRANTI E DELLE MIGRAZIONI 1.3 NORMATIVA E MIGRAZIONE 2. IMMIGRAZIONE E SANITA’ 2.1 IL DIRITTO ALLA SALUTE DEGLI IMMIGRATI 2.2 PROBLEMATICHE SANITARIE E SPICOLOGICHE DEI PAZIENTI IMMIGRATI IN UNA SOCIETA’ MULTICULTURALE 2.3 MEDICO E PAZIENTE IMMIGRATO: ALLA SCOPERTA DELL’ALTRO 3. MIGRANTI SANI O PORTATORI DI MALATTIE INFETTIVE? 3.1 ACCESSO ALLE VACCINAZIONI TRA I MIGRANTI 3.2 ESEMPI DI MALATTIE INFETTIVE (PARTE PRIMA): MORBILLO, DIFTERITE E INFLUENZA 3.3 ESEMPI DI MALATTIE INFETTIVE (PARTE SECONDA): PERTOSSE, EPATITE B E TUBERCOLOSI CONCLUSIONI RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI RIFERIMENTI A SITI CONSULTATI | Acquista a soli € 26,20!
Altro
Università del Salento
Sociologia
Sociologia delle migrazioni
Giuseppe Piccioli Resta
2014
04/11/2024
Non sono presenti recensioni
€ 26,20 incl. tariffe