Appunti di lezione

(0)
Salva

Alcune pagine non sono visibili in anteprima!

Scarica il documento per vederle!

Acquista ora

Documenti visti di recente

Alcune pagine non sono visibili in anteprima!

Scarica il documento per vederle!

Acquista ora

Documenti visti di recente

Alcune pagine non sono visibili in anteprima!

Scarica il documento per vederle!

Acquista ora

Documenti visti di recente

Alcune pagine non sono visibili in anteprima!

Scarica il documento per vederle!

Acquista ora

Documenti visti di recente

Alcune pagine non sono visibili in anteprima!

Scarica il documento per vederle!

Acquista ora

Documenti visti di recente

Alcune pagine non sono visibili in anteprima!

Scarica il documento per vederle!

Acquista ora

Documenti visti di recente

Dettagli
Prezzo

€ 2,50

Prezzo

€ 2,50

Tariffe di gestione

+ € 0,43

Totale da pagare:

= € 2,93
29

Pagine

2

Download

35

Visual.

Condividi su:

Descrizione

Il documento analizza le opere di Francesco Petrarca, evidenziando la sua riflessione sull'amore, il pentimento e la critica sociale. Si discute della sua poesia, in particolare del sonetto dedicato a Laura e della canzone politica, in cui critica la guerra tra i principi italiani e l'uso di truppe mercenarie. Petrarca esprime il suo dolore per un amore errato e la vanità della bellezza, mentre nella canzone politica denuncia la cupidigia dei principi e la sofferenza del popolo. La sua scrittura gioca con il tempo, alternando passato e presente per esplorare la natura dell'amore e la condizione sociale dell'Italia. | Acquista a soli € 2,93!


Tipologia

Appunti di lezione


Università

Università statale di Milano


Facoltà

lettere moderne


Materia

letteratura italiana


Professore

Stefania Baragetti


Anno Accademico

2024


Caricato il

15/10/2024

Venditore
topnote
topnote

1 documenti in vendita

(0)
Vedi profilo
Recensioni

Non sono presenti recensioni

€ 2,50

€ 2,93 incl. tariffe

Scarica Subito!