Eserciziario del corso di Automatica. Completo di disegni, procedimenti e commenti. Argomenti: equilibri per sistemi lineari e non lineari a tempo continuo e discreto, formula di Lagrange, diagonalizzazione, criteri sugli autovalori, stabilità degli equilibri, criteri di Cartesio e Routh, trasformata di Laplace (cenni utili), sviluppo di Heaviside, funzioni di trasferimento, schemi a blocchi, parallelo, serie, retroazione, forma di Bode, risposta allo scalino, approssimazione a poli dominanti, teorema della risposta in frequenza, diagrammi di Bode e polari, ritardo, filtri (cenni), criterio di Nyquist, criterio di Bode, funzioni di sensitività, progettazione sistemi di controllo, PID, sistemi a tempo discreto
Politecnico di Milano
Ingegneria biomedica
Fondamenti Di Automatica